24 con lo Smartwatch di Apple, la prova di Tuttosport六月, 23 2017 5:31 下午

Anche se si tratta di una prova effettuata da un giornale sportivo, è comunque interessante vedere qual è il responso di questa prova pratica. Incipit e video per godere dello spettacolo.

Lo ammetto, sono piuttosto scettico, ma sono anche piuttosto curioso, perché mi rendo conto che questa “diavoleria” non è altro che uno spaccato di futuro. Volenti o nolenti, tra qualche anno sarà normale avere il proprio cellulare al polso e, devo ammettere, sono bastate due o tre ore di convivenza per cominciare a pensare che tutto sommato è comodo. Comodo perché finalmente comincio a capire a cosa serve, e cioè: ricevere o fare telefonate senza impegnare le mani (per esempio alla guida), leggere e rispondere ai messaggi senza avere in mano il telefono (sul divano, quando sento il classico ping da messaggio, non mi devo più alzare a cercare l’iPhone…), leggere le mail e vedere gli eventi del calendario direttamente al polso. Sempre dal polso, posso utilizzare le mie app preferite (meteo, news, musica, ecc, ecc,), usare le mappe e il navigatore del telefono quando sono in moto in città (uno sguardo al polso e so dove devo andare), monitorare l’attività fisica e… mi stavo dimenticando… serve anche a sapere che ora è.

Ma come funziona? Il Watch, dicevamo, non è un telefono, ma è (in buona parte) un clone dell’iPhone che avete in tasca perché ne duplica le funzioni rendendole accessibili direttamente dal polso. Sia chiaro, senza un iPhone questo orologio è inutile, perché funziona solo in collegamento con esso via Bluetooth e, se si ha uno smartphone Android, non è possibile collegarsi e sfruttarne le funzioni. Telefonare col Watch, quindi, è possibile perché utilizza il cellulare dell’iPhone, non perché ha un cellulare al suo interno. Anche le App, sono cloni di quelle che avete su telefono. Le migliori, quelle più evolute, hanno già un aggiornamento per essere automaticamente installate e utilizzate dal Watch. Per esempio, l’app delle News della CNN è già aggiornata e, se l’avete installata sull’iPhone, la vedrete (solo se lo desiderate) anche sull’orologio, con la possibilità di ricevere al polso direttamente le ultime notizie.Ci sono molte forme di cronografi nel nostro Paese ed in giro per il mondo ed è possibile fare una cernita dividendo i cronografi in tipologie. Ecco per esempio quel che c’è da sapere prima di effettuare un acquisto.

La prima cosa da sapere è che guardando ai cronografi dell’epoca moderna, si trovano soprattutto i mono-pusher, quelli che hanno un solo pulsante che serve per attivare, arrestare o reimpostare l’orologio cronografo. All’interno della sezione mono-pusher si trovano sia quello che ha il pulsante a ore 2 e quello che ha il pezzo di spinta integrato nella corona.

L’utente può gestire le funzioni di base, per esempio avvio, arresto e reset, con questo pulsante. Un esempio pratico di cronografo di questo tipo è il Vacheron Constantin Constantin Harmony che è stato introdotto a partire dal 2015 al SIHH.

L’orologio dal design molto semplice ma anche audace che ricorda i cronografi storici e fa pensare subito al mondo medico è l’Heuer Bundeswehr Flyback Chronograph. Vi ricordate quando i medici anche nei film tenevano il tempo per controllare la frequenza cardiaca dei pazienti? Sulla lunetta c’è una scala dettagliata che consente la misurazione delle pulsazioni, garantisce una lettura della frequenza cardiaca, ha perfino la scala telemetrica e gli esperti sanno usarlo per il misuramento della velocità e del suono.

In alternativa c’è sempre il tachimetro classico usato per il calcolo delle distanze e della velocità. Il cronometro di una volta che adesso si trova sempre più spesso utilizzato a livello industriale, mentre nell’orologeria da polso è stato sostituito dai cronometri digitali sempre più precisi ed efficienti.

si prega di consultare orologi oppure Rolex GMT

Categories:

Vi ricordate del Panerai Luminor?六月, 23 2017 5:30 下午

La maison Panerai ha delle origini umili ma è oggi considerata un’azienda storica nel settore dell’orologeria. Uno dei suoi modelli più riusciti è senz’altro il Panerai Luminor che è stato introdotto nei primi anni Cinquanta con l’obiettivo di sostituire l’altro modello storico, il Radiomir.

Radiomir è stato con successo al servizio della Marina Militare Italiana, poi Panerai ha deciso di “mandarlo in pensione” proponendo un nuovo modello, il Luminor che ha incorporato e conservato numerosi elementi del Radiomir migliorandolo però sotto il profilo progettuale.

Un miglioramento interessante è il ponte che si distingue per un meccanismo unico che serve a bloccare la corona. Il funzionamento di questo ingranaggio è talmente particolare che è stato registrato proprio dalla Panerai. Si tratta di una specie di cuscino dalla forma simile ad una lunetta ma più ampio, esattamente come nel Radiomir.

Negli anni Sessanta questa azienda ha perso a causa di una malattia il suo amministratore delegato che avrebbe voluto trasferire l’azienda alla Marina Militare conservando soltanto l’orologeria svizzera per la famiglia. L’azienda, sotto pressione dalla Marina Militare Italiana e data l’importanza di la loro richiesta, è stata rilevata da Dino Zei, ex ufficiale della Marina, con una laurea in ingegneria industriale, che aveva mantenuto un rapporto di lavoro con Panerai per qualche tempo.

Sotto la guida di Dino Zei nel corso del 1980, Panerai ha continuato a progettare strumenti per la Marina Militare Italiana e anche lavorato per la progettazione di un nuovo orologio. Un prototipo è stato creato, tuttavia, non è mai stato messo in produzione.L’azienda Rolex è molto importante nel mondo non solo per gli orologi che ha saputo regalare, ma anche per gli ingranaggi che ha messo a punto e sono specifici per gli orologi da polso. I modelli più noti tra i Rolex, sono quelli pensati per chi fa immersione come il Rolex Submariner.

Rolex Submariner è uno degli orologi più ricercati dai collezionisti che sono disponibili a spendere anche parecchio per mettersi in casa un Rolex indossato da James Bond. Un sito che dedica molto spazio agli orologi da collezione, rende nota un’opinione sul Submariner di Luca Carboni che come molti sanno è un conoscitore esperto di orologi:

E’ l’emblema della superiorità in quanto a impermeabilità. Il Submariner Date può arrivare fino a una profondità di 300 metri/1000 piedi ed è dotato di una lunetta unidirezionale per una indicazione sicura dei tempi di immersione. Le sue infinite capacità sono state rilevate in occasione di imprese oceaniche e nelle spedizioni in Antartide, dove ha superato senza problemi temperature anche sotto ai 45°C. A carica automatica, questo Rolex può avere la cassa in acciaio 904L (abitualmente impiegato nell’industria chimica per garantire la massima resistenza all’erosione) o in oro. Il bracciale è formato da più di cento parti snodabili, mentre i bordi sono scolpiti e levigati per assicurare un grande confort. Grazie al nuovo disegno, la fibia si apre e si chiude con maggiore facilità e la lunghezza può essere regolata personalmente.

Un orologio quindi che oltre ad essere bello è anche affidabile. Non passa mai di moda e forse anche per questo è definito un secondo polso ed è ricercato in tutto il mondo come uno degli investimenti più azzeccati di sempre.

si prega di consultare orologi replica oppure Rolex Explorer

Categories:

Un Harmony per festeggiare i 260 anni di Vacheron Constantin六月, 23 2017 5:29 下午

Vacheron Constantin festeggia i 260 anni dalla sua fondazione e per questo ha deciso di festeggiare il traguardo lanciando sul mercato una nuova collezione che sarà disponibile in anteprima anche a Milano. Sette modelli che impreziosiscono questo ambizioso traguardo. Vacheron Constantin festeggia i 260 anni con 7 modelli della nuova collezione Harmony. Fino al 5 luglio è stato possibile visualizzare i modelli all’interno dello spazio Pisa Orologeria di Via Verri a Milano.

Si tratta di orologi prodotti in edizione limitata, dei segnatempo contemporanei che hanno forma coussin e un design che richiama alla memoria i primi cronografi da polso della Maison, quelli presentati nel lontano 1928. Il tratto distintivo di questi cronografi è nelle dimensioni molto generose delle casse, nelle linee reinventate che racchiudono calibri progettati, sviluppati e prodotti in casa. Una celebrazione in grande stile del cronografo monopulsante. .

La prima versione ha uno spessore unico, con movimento automatio ultra-piatto di soli 5,20 millimetri. Ilsecondo modello ha un tourbillon molto affascinante mentre il terzo modello è dotato di una scala pulsometrica esattamente come il modello originale.

C’è da considerare che saranno di certo preda di collezioni e amanti dei cronografi di una volta, soprattutto dei monopulsante. Da sottolineare la ricercatezza e la complessità del movimento, tra i più ricercati di sempre. La versione femminile a due pulsanti completa la galleria. Queste edizioni speciali, come tutte le più recenti creazioni della Manifattura, recano il prestigioso Punzone di Ginevra.WebTimeOrologi propone numerosi sconti per chi è alla ricerca di un cronografo per l’estate e a partire da una spesa minima di 49 euro si ottiene anche un bel regalo. Ecco i termini della promozione e regali Chronostar e Mooby.

Un orologio per il mare? Lo regala WebTimeOrologi a chi effettua un ordine minimo di € 49,00 inserendo il codice promozionale e scegliendo se ricevere in regalo il modello da uomo o da donna.

Chi vuole un modello da donna deve inserire il codice REGALOLEI. Chi vuole un modello da uomo, il Codice REGALOLUI. La promozione è valida fino al 26 luglio, salvo esaurimento scorte.

Sempre su WebTimeOrologi è disponibile anche IN REGALO UN BRACCIALE MOOBY DEL VALORE DI € 69,00. In questo caso il regalo occorre fare un ordine di qualsiasi importo e inserire il codice promozionale valido, scegliendo se ricevere in omaggio un bracciale Mooby da uomo o da donna! Entrambi i bracciali hanno un prezzo di cartellino di € 69,00 e noi te li regaliamo!

Approfittane la promozione è valida fino a domenica 26 luglio salvo esaurimento scorte.

Vuoi in regalo il bracciale Mooby da uomo? Inserisci il codice MOOBYUOMO. Vuoi in regalo il bracciale Mooby da donna? Inserisci il codice MOOBYDONNA.

Numerosi i prodotti in promozione a prezzi eccellenti, disponibili su questo sito internet che si occupa anche di orologi di marca.

si prega di consultare orologi rolex oppure Rolex Daytona

Categories:

Orologi firmati Nixon alla moda di Star Wars – gallery六月, 23 2017 5:18 下午

Modelli unici e in edizione limitata sono quelli prodotti dall’azienda Nixon che ha mandato in produzione due orologi ispirati alla saga di Star Wars che sono stati presentati in occasione del Comic-Con International, una convention annuale.

Al Comic-Con International si parla di diversi argomenti. Si tiene negli Stati Uniti e la manifestazione per principio è dedicata al mondo delle arti, del cinema e dei fumetti di fantascienza e fantasy. Nixon in questo contesto ha presentato la sua collezione di orologi ispirata alla saga di Star Wars, si tratta dei modelli Ranger in Stormtrooper quello bianco e Imperial Pilot quello nero, in edizione limitata.Ci sono degli orologi con un fascino senza tempo, dei veri e proprio classici messi a punto da maison importanti come Cartier. Ecco una rassegna di modelli per uomo e per donna mandati in produzione nell’anno in corso. Non avete voglia di comprarne subito uno?

Gli orologi Cartier uomo e donna più che essere dei classici sono delle vere e proprie tentazioni e non soltanto per gli appassionati ma per tutti coloro che vogliono indossare gioielli di un certo calibro. Di certo Cartier è tra le maison che produce segnatempo di maggiore qualità nel mondo, grazie ad un design molto raffinato ma soprattutto grazie alla meccanica prestigiosa. Non è un caso che molti VIP amino farsi ritrarre sui red carpet proprio con un Cartier al polso.

L’ultima novità della maison in questione è Clé de Cartier, degli orologi che si distinguono da tutti gli altri per la corona di carica a forma di chiave che dà il nome all’intera linea. Questo modello è citato tra i più lussuosi da donna. Le curve delicate e le linee, unite al profilo sagomato sono altri dettagli che contribuiscono a realizzare una fusione perfetta di precisione, equilibrio e proporzioni.

Molto interessante anche un altro aspetto distintivo del cronografo in questione, ovvero la regolazione della data e dell’ora che si può fare con un gesto tradizionale, o meglio girando la chiave. Ad impreziosire il modello che non è da usare tutti i giorni, c’è lo zaffiro inserito a filo con il metallo. Impossibile non restare affascinati da questo prodotto

si prega di consultare replica orologi oppure Rolex Day Date

Categories:

SlowearJournal spiega la nuova moda essenziale dell’estate六月, 23 2017 5:17 下午

L’estate è già nel pieno ma le tendenze dell’anno non accennano a diminuire anche si aggiungono giorno dopo giorno alla moda già abbondantemente definita. Ecco l’essenziale raccontato da SlowearJournal.

Jord, o “terra”in svedese. Un materiale basico, essenziale, proprio come il legno, la materia prima scelta per sostituire gomma e metallo in questi orologi da polso meccanici fatti a mano con legni naturali e altri materiali sostenibili provenienti dal mondo.

Proprio così, un orologio di legno. Sembra strano parlarne al tempo degli smart watch (parleremo prestissimo anche di quelli), eppure è proprio da quando è diventata una rarità vederlo al polso di qualcuno che l’orologio-orologio, minimalista nella sua pura funzione di misurazione temporale, ha acquistato un fascino particolare.

E l’idea di un ritorno alla natura e all’artigianalità, che rende necessariamente questi orologi pezzi unici grazie alle infinite combinazioni di grane e di colori, ci affascina particolarmente. Jord ha il suo quartier generale, in Missouri, egli Stati Uniti, e produce al momento 22 modelli in edizione limitata.

Nel nostro paese, tuttavia, ci sono altri esempi di case orologiaie che sfruttano la consistenza, la resistenze e la duttilità del legno. Ne abbiamo già parlato spiegando che l‘orologio ecologico è tutto italiano. Insomma molto poco da invidiar anche agli americani.Al polso di tutti i campioni di tennis ci sono sempre stati orologi di tutto rispetto. Il primo a comparire in una competizione ufficiale è stato il Rolex che nel 1978 è stato riconosciuto come orologio ufficiale di Wimbledon. Ancora oggi il Rolex è considerato cruciale nel tennis. ù solta

Oggi all’Australian Open e all’APT World Tour, il Rolex svolge ancora un ruolo ufficiale e non è più soltanto Roger Federer ad utilizzarlo ma molti altri campioni, circa una decina di giocatori. Ci sarebbe da considerare anche quello che oggi porta al polso Nadal che oltre ad essere molto prezioso è anche studiato alla perfezione per le competizioni sportive.

Un altro protagonista dei campi da tennis è Rado che è il timekeeper di 14 tornei internazionali come i Miami Open e l’APT World Tour 500 e 250 ma ha anche un ambasciatore come Andy Murray che possiede un’intera collezione di orologi a tema in catalogo e un programma di supporto per i giovani, vale a dire il Rado Young Stars.

Quali brand del tennis bisogna citarne alche altri, per esempio Citizen che è sponsor degli US Open e Longinus che è partner dei Roland Garros. Longinus ha anche due testimonial d’eccezione come André Agassi e Steffi Graf. Non si possono non ricordare le collaborazioni tra alcuni sportivi e marchi autorevoli come Richard Mille, (Nadal), come Seiko (Djokovic) e come TAG Heuer (Sharapova). Hublot il mese scorso si è legato in modo indelebile al giovane Borna Coric. Un altro colpo come quello di Audemars Piguet che dall’anno scorso è legato a Serena Williams.

si prega di consultare replica rolex oppure Rolex DateJust

Categories:

Ulysse Nardin FreakLab ancora un gioiello per gli amanti del lusso六月, 23 2017 5:16 下午

Ulysse Nardin ha già provato di essere una maison orologiaia assolutamente interessante sia sotto il profilo stilistico che sotto il profilo artigianale. I suoi modelli classici sono molto interessanti ma anche altre proposte come Ulysse Nardin FreakLab sono belle da mettere al polso.

L’orologio di lusso Ulysse Nardin FreakLab è una nuova prova di bravura della casa di Le Locle. Il ritorno del Freak alleggerito, grazie alla ruota del bilanciere ricentrata e equipaggiato con una funzione datario per la prima volta.

La collezione Freak è riservata ai collezionisti più audaci che negli ultimi 15 anni hanno voluto mettere nelle loro teche degli orologi di lusso, o meglio, il top dell’industria orologiera. Il Freak fu il primo orologio ad incorporare uno scappamento in silicio nel 2001, uno scappamento in diamante nel 2005 e lo scappamento Dual Ulysse nel medesimo anno.

Utilizza ancora e vele come lancette, il nuovo FreakLab è facilmente leggibile e mostra la data alle 4. Dal punto di vista tecnologico, è per la prima volta equipaggiato con il sistema di sicurezza UlyChoc, una nuova generazione di antichoc. Il design all’avanguardia del Freak resta ad oggi un riferimento. Senza quadrante né lancette, è costruito in modo che il movimento ruoti intorno al suo stesso asse.

Uniti insieme al centro di questa insolita barca, il ponte inferiore mostra le ore mentre quello superiore mostra i minuti. Lo scappamento Dual Ulysse segna anche un avanzamento tecnico significativo: ha abbandonato la tradizionale ancora e ruota dello scappamento.

Il FreakLab è straordinariamente semplice da manipolare. C’è un fermaglio di sicurezza fra le due anse alle 6 libera la lunetta girevole scolpita in forma di onde che serve a regolare le ore e i minuti quando ruotata in senso orario, e la data quando ruotata in senso antiorario.Ulysse Nardin presenta un orologio della Collezione Classico con un movimento in-house concepito e sviluppato in esclusiva dalla manifattura.

Un segnatempo dal design classico e questo era praticamente scontato, ma quello che colpisce sono soprattutto la purezza nella forma e l’eleganza naturale, il tutto condito da un calibro UN 320 che vanta una spirale ed uno scappamento ad àncora in silicio per una precisione assoluta.

Sul quadrante dell’orologio ci sono l’ora e i minuti, con i piccoli secondi e la data posizionati ad ore 6: un caposaldo del design della Collezione Classico. Con l’implementazione del movimento nel nuovo orologio, chi lo indossa può facilmente aggiustare la data in avanti e indietro, una funzione ampiamente offerta da Ulysse Nardin. In più è possibile usare la funzione di arresto dei secondi con la semplice estrazione della corona e fare affidamento su una riserva di carica di 48 ore.

Disponibile nella sua versione con il quadrante blu effetto soleil e in una versione senza tempo guscio d’uovo, entrambi con cassa 40 mm in oro, quest’ultimo ingresso nella collezione Classico mostra tutte le qualità del fatto su misura.

Molto belli nella versione classica gli orologi che hanno il quadrante illustrato con velieri e altre immagini che richiamano alla memoria l’avventura per mare e l’amore per l’esplorazione e la navigazione in particolare. Non a caso parliamo di un marchio che ricorda il fascino errante di Ulysse.

si prega di consultare rolex orologi oppure Rolex Cellini

Categories:

Zitto Sweet, la linea giovane e colorata – gallery六月, 23 2017 5:14 下午

… Zitto non parla, a meno che non glielo si chieda … Zitto gioca con i colori, adora essere guardato … Zitto è portatore sano di vitalità ed energia. Zitto. It’s time to watch.

Zitto è una linea di orologi assolutamente giovane, non troppo innovativa nel design visto che ricorda un po’ gli Swatch e un po’ anche gli Hip Hop. Le collezioni sono diverse e tutte dai nomi che fanno l’occhiolino alla vita famigliare, al divertimento, alla vita mondana e alla gioia di condividere esperienze con i propri amici.

Elastic Diamond, Graffiti, Zitto, Famigliotti, Gaia, Honey, Nuba, Solevento e Carezze d’Angelo sono i nomi delle collezioni di gioielli prodotti dal marchio Vai Milano.

Elastic diamond ridefinisce il concetto di punto luce, innovandone stile e materiale. La preziosità del diamante incontra praticità e comfort della fibra elastica, dando vita ad un gioiello dinamico e raffinato. Ma poi sono gli orologi e fare la differenza.REGATTA MASTER WATCH 2015 è una linea di orologi pensata per chi della navigazione ha fatto uno stile di vita prima ancora di considerarlo un mestiere. Orologi che sono stati messi a punto dal marchio GILL Marine che oltre alle linee di abbigliamento ha anche quelle legate agli accessori.

GILL Marine ha messo a punto diverse linee di accessori e quindi anche numerose collezioni di orologi funzionali alla vita in mare. A vederli la prima volta si ha la sensazione di essere di fronte ad orologi essenzialmente poco eleganti ma i tratti distintivi dei cronografi dimostrano una corrispondenza con l’ambiente marittimo da non trascurare.

Si è praticamente di fronte ad un orologio che usa un font per i numeri e le informazioni di base, simile a quello della strumentazione elettronica delle imbarcazione, creando un continuum interessante tra la vita in mare e la vita al di fuori dell’ambiente marittimo. In fondo chi ama il mare lo fa sempre: ogni giorno, in ogni momento.

Un modello che possiamo presentare oggi è il REGATTA RACE TIMERW014 disponibile con le rifiniture in giallo, rosso e nero. Il costo è contenuto in 95 euro ma è la descrizione che conta per capire le specificità del prodotto:

si prega di consultare rolex replica oppure Rolex Air King

Categories:

No.1 Sun S2 Smart Watch – test orologio六月, 23 2017 5:13 下午

Uno smartwatch solito, completo e anche dal design molto interessante. Si chiama No.1 Sun S2 Smart Watch ed è un orologio tecnologico con un piccolissimo display touchscreen e numerose applicazioni preistallate sul dispositivo.

Molte applicazioni del No.1 Sun S2 Smart Watch possono essere utili alla salute dei possessori di questo orologio tecnologico che ha applicazioni legate al fitness, quindi per il controllo del battito cardiaco, per la ricezione di SMS o chiamate grazie ai pairing Bluetooth con lo smartphone e integra una fotocamera digitale che fa scattare foto e girare video.

Esteticamente questo orologio è molto versatile, consente di cambiare cinghietto facilmente. Quello classico è in acciaio inox. Sul lato destro dell’orologio c’è un pulsante per risvegliare l’orologio dallo standby, per scattare foto e video. Il touch è circolare. Nella confezione si trovano lo smartwatch, il cavo USB con la basetta per la ricarica e il manuale bilingue in inglese e in cinese.144 euro su Amazon è il prezzo migliore per un prodotto assolutamente interessante. Una recensione effettuata da tomshw.it illustra in primo luogo pro e contro di questo prodotto e dà anche un verdetto rispetto alla prova. Poi c’è tutta la spiegazione. Ecco gli elementi essenziali.

PRO: Design semplice e chic; sveglia potente; si può usare anche per il nuoto.

CONTRO: Sincronizzazione lenta con l’applicazione; non si possono inserire manualmente le attività fisiche.

VERDETTO: Il Withings Activité Pop è un orologio alla moda e al tempo stesso un fitness tracker resistente all’acqua ideale da usare anche per il nuoto.

Il design

Il Pop ha un cinturino in silicone, sottile, comodo e facile da allacciare al polso, mentre la cassa è in metallo rivestito con la tecnica PVD. Il dispositivo è resistente all’acqua fino a 50 metri, in modo da poterlo usare tranquillamente sotto la doccia e anche mentre si nuota, senza aver paura di danneggiarlo.

Il design è minimalista e chic, ma confrontandolo con la versione più costosa si notano le differenze. Il modello da 400 euro ha un cinturino in vera pelle e un telaio in vetro zaffiro e acciaio inossidabile.

L’app

Withings ha una sola applicazione, HealthMate, per tutti i suoi prodotti legati alla salute e al benessere fisico. È facile da usare, grazie al font ben leggibile e grande, e alla combinazione di colori sgargianti. Lo stile ricorda quello delle app di Jawbone e Fitibit, facili da usare e semplici da consultare, con tutti i dati raggiungibili comodamente.

La schermata home di HealthMate mostra il diario personale, con le attività in cima, inclusi i numeri di passi compiuti e la percentuale di raggiungimento dell’obbiettivo quotidiano.

si prega di consultare rolex svizzera oppure imitazione rolex

Categories:

Cronografo Multifort Special Edition, di cosa si parla六月, 23 2017 5:11 下午

Cronografo Multifort Special Edition. Un nuovo arrivo che arricchisce la collezione Multifort. Mido presenta un’edizione speciale che gioca con i colori del brand, l’arancione e il nero.

Mido è l’azienda svizzera di orologi, famosa in tutto il mondo per la sua collezione Multifort che adesso sarà arricchita della presenza di un nuovo Cronografo Multifort Special Edition.

Resistente, affidabile ed esteticamente gradevole queste le tre caratteristiche di base dell’Edizione Speciale Multifort, che ha il quadrante nero, decorato con côtes de Genève verticali che richiamano le forme sinuose dell’Harbour Bridge di Sydney, in accordo con la linea Multifort, che come il manifesto dell’architettura moderna, è stata creata negli anni Trenta.

La collezione Multifort, infatti, è stata sviluppata dagli ingegneri e tecnici Mido sotto la direzione di Georges Schaeren e presentata nel 1934, due anni dopo il completamento dell’Harbour Bridge di Sydney. Affidabili, robusti, resistenti e di classe, questi orologi sono diventati un punto di riferimento per la loro precisione, il rigore e per l’alta qualità sin dalla loro comparsa sul mercato. Nel 2014 Mido ha infatti festeggiato l’80° anniversario di produzione della collezione Multifort, una delle più longeve nella storia dell’orologeria Svizzera.

Il Multifort Special Edition racchiude un movimento Mido calibro 1320 (ETA Valjoux 7750 base) con molti dettagli raffinati e delicati elementi. Con un diametro di 44 mm e impermeabile fino a 10 bar (100 m / 330 ft), questo modello dal carattere risoluto ha un forte impatto estetico.

Questa una presentazione di base del modello che piace a tutti, è dotato di due cinturini in pelle intercambiabili in nero ed arancio, è presentato in un cofanetto creato per questo orologio ed è disponibile nella versione a tre lancette.Le tendenze del mercato e della moda sono in continua evoluzione ma ci sono dei settori che sopravvivono grazie a miti intramontabili. Se per l’estate 2015 spopolano gli orologi di legno, fanno molto parlare anche i wearable devices. E quali sono i più fashion?

Essere belli, essere utili ed essere indossabili. Queste le tre caratteristiche di base dei devices indossabili che sintetizzano all’interno del loro design degli accessori tecnologici di tutto rispetto. Le persone che indossano questi gioielli high-tech sembrano dei robot vista l’alta dose di computeristica che sommano. Sono automi fashion con uno stile indiscusso.

I primi esempi che ci vengono in mente sono senz’altro gli smartwatch di Samsung ed Apple che da tempo hanno colonizzato – nel vero senso della parola – un mercato molto complesso e difficile. Si tratta di orologi considerati intelligenti che sommano al loro interno numerose caratteristiche e soprattutto tantissime funzioni, da quelle di tracking per l’attività fisica, fino alle applicazioni per la navigazione satellitare, per l’invio di messaggi e per le chiamate.

In genere il fatto di essere estremamente tecnologici vuol dire anche che i costruttori e i progettisti hanno riposto parecchia cura nel design. non è un caso che si combinino materiali raffinati dalla pelle alla gomma con l’obiettivo di mandare in produzione un orologio gradevole nell’aspetto ma soprattutto accattivante per la funzionalità.

Non mancano poi una serie di complementi che pur non avendo l’orologio integrato, sommano diverse funzionalità:

si prega di consultare rolex svizzeri oppure imitazioni orologi

Categories:

Economico e resistente, l’orologio Megir dalla Cina六月, 23 2017 5:10 下午

Dalla Cina arriva un gadget molto interessante che per il suo prezzo lascia qualche dubbio negli acquirenti. Costa soltanto 19,49 dollari, è in offerta su Gearbest ma si profila come un orologio assolutamente resistente. Si tratta del cronografo Megir che ha un movimento al quarzo e non è l’unica qualità da valutare.

L’orologio Megir ha un movimento al quarzo che garantisce precisione, un vetro in cristallo rinforzato che garantisce durezza e resistenza ad ogni tipo di graffio e poi naturalmente un display principale con 3 sottoquadranti. Un display che così costruito non ha soltanto un ruolo decorativo ma propone diverse funzionalità al cronografo.

La corona segnatempo è ben fatta e personalizzata e presenta un certo fascino. Contiene una mini finestra per la visualizzazione della data ma quello che contraddistingue il modello in questione è la resistenza all’acqua fino a 3 metri. Una funzionalità che lo rende particolarmente adatto alla vita quotidiana quando anche lavarsi le mani in fretta può essere importante e perdere tempo a sfilarsi l’orologio è abbastanza noioso.

Il cinturino del Megir è in silicone morbido, è pratico da usare, comodo da indossare e al tatto si presenta come un prodotto unico. La fibbia invece ha un aspetto classico, perno e fibbia sono in acciaio in modo che sia garantita la resistenza massima. È facile da regolare in lunghezza e comodo da portare al polso.

Il suo peso lo assimila agli orologi sportivi visto che pesa appena 120 grammi. Il prodotto è disponibile in bianco e in nero. La forma del quadrante è rotonda e il display è analogico.Ci sono tante squadre e tanti sportivi che diventano ambasciatori del lusso e portano al polso dei cronografi ispirati dal loro genio oppure frutto di una personalizzazione estrema curata dai maestri dell’orologeria. In questo caso parliamo dell’orologio ufficiale del Paris Saint-Germain curato da Hublot.

Conoscete il Paris Saint-Germain? Secondo voi una squadra di questo calibro poteva lasciarsi sfuggire l’occasione di avere un orologio ufficiale? La risposta è negativa e infatti il team parigini ha tra i gadget anche un nuovo cronografo la cui fattura è di alta classe ed è curata da Hublot.

Hublot specifica che l’orologio ufficiale del Paris Saint-Germain, sarà in edizione limitata di 100 esemplari. Si tratta del Big Bang Unico Bi-Retrograde Paris Saint-Germain, in omaggio al tour estivo della squadra in Nord America.

Un modello di lusso che presenta una cassa in titanio da 45,5 mm con trattamento antiriflesso del vetro zaffiro e logo della squadra francese stampato sul vetro del fondello. Ispirato agli iconici colori della formazione calcistica transalpina, esibisce tocchi di rosso, bianco e blu su quadrante, lancette e cinturino.

Hublot per questo esemplare che non sarà appannaggio dei fan del team ma soltanto dei collezionisti, ha studiato un movimento bi-retrogrado a carica automatica Unico, realizzato internamente dalla casa orologiaia. Il suo obiettivo è quello di stabilire un collegamento con il mondo del calcio e infatti è studiato per cronometrare i due tempi di una partita di calcio. L’estetica del segnatempo, è elegante e sportiva. Questi orologi saranno disponibili presso le boutique Hublot di tutto il mondo.

si prega di consultare imitazioni rolex oppure Tag Heuer orologi

Categories:

 

replique montre | repliche rolex Top