Cronografo Multifort Special Edition, di cosa si parla六月, 23 2017 5:11 下午
Cronografo Multifort Special Edition. Un nuovo arrivo che arricchisce la collezione Multifort. Mido presenta un’edizione speciale che gioca con i colori del brand, l’arancione e il nero.
Mido è l’azienda svizzera di orologi, famosa in tutto il mondo per la sua collezione Multifort che adesso sarà arricchita della presenza di un nuovo Cronografo Multifort Special Edition.
Resistente, affidabile ed esteticamente gradevole queste le tre caratteristiche di base dell’Edizione Speciale Multifort, che ha il quadrante nero, decorato con côtes de Genève verticali che richiamano le forme sinuose dell’Harbour Bridge di Sydney, in accordo con la linea Multifort, che come il manifesto dell’architettura moderna, è stata creata negli anni Trenta.
La collezione Multifort, infatti, è stata sviluppata dagli ingegneri e tecnici Mido sotto la direzione di Georges Schaeren e presentata nel 1934, due anni dopo il completamento dell’Harbour Bridge di Sydney. Affidabili, robusti, resistenti e di classe, questi orologi sono diventati un punto di riferimento per la loro precisione, il rigore e per l’alta qualità sin dalla loro comparsa sul mercato. Nel 2014 Mido ha infatti festeggiato l’80° anniversario di produzione della collezione Multifort, una delle più longeve nella storia dell’orologeria Svizzera.
Il Multifort Special Edition racchiude un movimento Mido calibro 1320 (ETA Valjoux 7750 base) con molti dettagli raffinati e delicati elementi. Con un diametro di 44 mm e impermeabile fino a 10 bar (100 m / 330 ft), questo modello dal carattere risoluto ha un forte impatto estetico.
Questa una presentazione di base del modello che piace a tutti, è dotato di due cinturini in pelle intercambiabili in nero ed arancio, è presentato in un cofanetto creato per questo orologio ed è disponibile nella versione a tre lancette.Le tendenze del mercato e della moda sono in continua evoluzione ma ci sono dei settori che sopravvivono grazie a miti intramontabili. Se per l’estate 2015 spopolano gli orologi di legno, fanno molto parlare anche i wearable devices. E quali sono i più fashion?
Essere belli, essere utili ed essere indossabili. Queste le tre caratteristiche di base dei devices indossabili che sintetizzano all’interno del loro design degli accessori tecnologici di tutto rispetto. Le persone che indossano questi gioielli high-tech sembrano dei robot vista l’alta dose di computeristica che sommano. Sono automi fashion con uno stile indiscusso.
I primi esempi che ci vengono in mente sono senz’altro gli smartwatch di Samsung ed Apple che da tempo hanno colonizzato – nel vero senso della parola – un mercato molto complesso e difficile. Si tratta di orologi considerati intelligenti che sommano al loro interno numerose caratteristiche e soprattutto tantissime funzioni, da quelle di tracking per l’attività fisica, fino alle applicazioni per la navigazione satellitare, per l’invio di messaggi e per le chiamate.
In genere il fatto di essere estremamente tecnologici vuol dire anche che i costruttori e i progettisti hanno riposto parecchia cura nel design. non è un caso che si combinino materiali raffinati dalla pelle alla gomma con l’obiettivo di mandare in produzione un orologio gradevole nell’aspetto ma soprattutto accattivante per la funzionalità.
Non mancano poi una serie di complementi che pur non avendo l’orologio integrato, sommano diverse funzionalità:
si prega di consultare rolex svizzeri oppure imitazioni orologi