Ulysse Nardin FreakLab ancora un gioiello per gli amanti del lusso六月, 23 2017 5:16 下午
Ulysse Nardin ha già provato di essere una maison orologiaia assolutamente interessante sia sotto il profilo stilistico che sotto il profilo artigianale. I suoi modelli classici sono molto interessanti ma anche altre proposte come Ulysse Nardin FreakLab sono belle da mettere al polso.
L’orologio di lusso Ulysse Nardin FreakLab è una nuova prova di bravura della casa di Le Locle. Il ritorno del Freak alleggerito, grazie alla ruota del bilanciere ricentrata e equipaggiato con una funzione datario per la prima volta.
La collezione Freak è riservata ai collezionisti più audaci che negli ultimi 15 anni hanno voluto mettere nelle loro teche degli orologi di lusso, o meglio, il top dell’industria orologiera. Il Freak fu il primo orologio ad incorporare uno scappamento in silicio nel 2001, uno scappamento in diamante nel 2005 e lo scappamento Dual Ulysse nel medesimo anno.
Utilizza ancora e vele come lancette, il nuovo FreakLab è facilmente leggibile e mostra la data alle 4. Dal punto di vista tecnologico, è per la prima volta equipaggiato con il sistema di sicurezza UlyChoc, una nuova generazione di antichoc. Il design all’avanguardia del Freak resta ad oggi un riferimento. Senza quadrante né lancette, è costruito in modo che il movimento ruoti intorno al suo stesso asse.
Uniti insieme al centro di questa insolita barca, il ponte inferiore mostra le ore mentre quello superiore mostra i minuti. Lo scappamento Dual Ulysse segna anche un avanzamento tecnico significativo: ha abbandonato la tradizionale ancora e ruota dello scappamento.
Il FreakLab è straordinariamente semplice da manipolare. C’è un fermaglio di sicurezza fra le due anse alle 6 libera la lunetta girevole scolpita in forma di onde che serve a regolare le ore e i minuti quando ruotata in senso orario, e la data quando ruotata in senso antiorario.Ulysse Nardin presenta un orologio della Collezione Classico con un movimento in-house concepito e sviluppato in esclusiva dalla manifattura.
Un segnatempo dal design classico e questo era praticamente scontato, ma quello che colpisce sono soprattutto la purezza nella forma e l’eleganza naturale, il tutto condito da un calibro UN 320 che vanta una spirale ed uno scappamento ad àncora in silicio per una precisione assoluta.
Sul quadrante dell’orologio ci sono l’ora e i minuti, con i piccoli secondi e la data posizionati ad ore 6: un caposaldo del design della Collezione Classico. Con l’implementazione del movimento nel nuovo orologio, chi lo indossa può facilmente aggiustare la data in avanti e indietro, una funzione ampiamente offerta da Ulysse Nardin. In più è possibile usare la funzione di arresto dei secondi con la semplice estrazione della corona e fare affidamento su una riserva di carica di 48 ore.
Disponibile nella sua versione con il quadrante blu effetto soleil e in una versione senza tempo guscio d’uovo, entrambi con cassa 40 mm in oro, quest’ultimo ingresso nella collezione Classico mostra tutte le qualità del fatto su misura.
Molto belli nella versione classica gli orologi che hanno il quadrante illustrato con velieri e altre immagini che richiamano alla memoria l’avventura per mare e l’amore per l’esplorazione e la navigazione in particolare. Non a caso parliamo di un marchio che ricorda il fascino errante di Ulysse.
si prega di consultare rolex orologi oppure Rolex Cellini